TelelavoroBlog
  • News
  • Ricerca
  • Opinioni
  • Humor
  • Help!
  • Multimedia

Telelavoro Blog

Flex Work Giuslavoro Homeshoring Infografica Norme Paperless Office Pubblica Amministrazione Remotizzazione Self Employment Smart Working Statistica TeleImpiegato Telelavoro Telelavoro Formale Telelavoro Informale Telelavoro Nomade Telelavoro Sincrono Telependolarismo Telepresenza Telereperibilità Telergofobia Web Commuting Work/Life Balance Work At Home Work From Home
30/09/11

Skype – (ultima revisione: 17/02/2014)

(Breve) Apologia dell’Instant Messaging

Come uno strumento di comunicazione (freeware) può integrare quanto basta le relazioni prevalentemente a distanza nella conduzione di fitte attività progettuali

Davide Cappelli Opinioni Instant Messaging, Skype, Telelavoro Nomade, Virtual Management

Volendo fare qualche sommaria statistica sul mio moonlighting degli ultimi mesi mi sono messo a rapportare le ore tracciate su Toggl con il log di Skype ed altri parametri che ho (ovviamente) conservato. Ne è venuto fuori che per gestire – e con successo! – 24 progetti, per un totale di quasi 400 ore, ci sono voluti solo sette briefing live (30-45 min.), 11 ore circa di telefonate e poco meno di 200 e-mail (anche brevi). Tutto il resto è stato portato avanti con la chat di Skype (nessuna video/chiamata)..

Non ci vuole un genio – basta qualcuno con un po’ di flessibilità  mentale – per comprendere che questa (semplificata) esperienza, ancorché non applicabile universalmente, di certo può – cioè potrebbe – essere estesa alla maggioranza delle mansioni impiegatizie, praticamente tutte quelle di back-office, indipendentemente dall’incorniciamento in un’organizzazione “per progetti” (cui solo beneficio, in questo caso, è una più facile revisionabilità a scopo analitico).

Le sole variabili – e requisiti.. –, che fortunatamente nella mia storia sono state ampiamente soddisfatte, consistono nella:

  • Disponibilità  ad accettare/abbracciare questo tipo di relazioni a distanza;
  • Capacità  di usare efficientemente ed efficacemente gli strumenti disponibili (anche solo l’instant messaging);

Queste caratteristiche sono state necessarie e sufficienti a raggiungere risultati per i quali di norma si pensa sia richiesta la compresenza di tutti i membri del team (dall’accounting alla produzione vera e propria).

Certo.. Non si tratta di “Rocket Science“.. Tuttavia è e qui una pragmaticità  quasi prosaica ci sta appieno – i soldini ce li siamo portati a casa tutti..! Ho ricevuto persino i ringraziamenti di un cliente al quale mi sono dedicato appena rilasciato dall’ospedale (causa sua deadline imminente)..

Chissà  quanti dindini avrei – ed avremmo – sprecato se non avessi potuto lavorare da casa..!

Probabilmente i tanti detrattori del Telelavoro dovrebbero essere un pochino più materialisti e concentrarsi sul lavoro da fare, non su come farlo o.. su quale recondito bisogno psicologico soddisfare..

Condividi
Tweet

Related Posts

Le parole che non ci han detto

Opinioni

Le parole che non ci han detto

Frankfurt, abbiamo un problema!

News, Opinioni

Frankfurt, abbiamo un problema!

Vademecum telelavorativo per sindacalisti ai tempi del CoViD

Help!, Opinioni

Vademecum telelavorativo per sindacalisti ai tempi del CoViD

Tweets by TelelavoroBlog
TelelavoroBlog
TelelavoroBlog
  • Informazioni
  • Dizionario di Telelavoro
© TelelavoroBlog 2022
Powered by WordPress • Themify WordPress Themes