TelelavoroBlog
  • News
  • Ricerca
  • Opinioni
  • Humor
  • Help!
  • Multimedia

Telelavoro Blog

Flex Work Homeshoring Infografica Norme Paperless Office Pubblica Amministrazione Remotizzazione Self Employment Smart Working Statistica TeleImpiegato Telelavoro Telelavoro Formale Telelavoro Informale Telelavoro Nomade Telelavoro Sincrono Telelavoro Situazionale Telependolarismo Telepresenza Telereperibilità Telergofobia Web Commuting Work/Life Balance Work At Home Work From Home

TelelavoroBlog ⟫ Dizionario di Telelavoro

"Norme"

Condividi
Tweet
L’inadeguatezza semantica del "Lavoro Agile"

L’inadeguatezza semantica del "Lavoro Agile"

Davide Cappelli Opinioni Flex Work, Norme, Remote Friendly, Smart Working, TeleImpiegato, Telelavoro Formale, Work/Life Balance 0

A 15 anni dall’Accordo Quadro Europeo sul Telelavoro (2002) non viene superato lo scoglio psicologico di considerare qualsiasi remotizzazione come un benefit sociale da concedere al lavoratore, forse solo su specifici requisiti (come nel Jobs Act), e non anche una possibile strategia aziendale o persino di interesse nazionale.

Il Jobs Act e l’antiquata visione sul Telelavoro

Il Jobs Act e l’antiquata visione sul Telelavoro

Davide Cappelli Opinioni Flex Work, Giuslavoro, Norme, Remotizzazione, Smart Working, TeleImpiegato, Telelavoro, Underemployment, Work/Life Balance

Coerentemente con alcuni altri elementi regressivi/restaurativi di questa Riforma del Lavoro il Telelavoro sembra considerato ancora appannaggio di genitori, soprattutto se "genitrici" femmine, e di datori di lavoro concilianti, laddove dovunque nel mondo l’orientamento è cambiato da tempo. Vera questione culturale o mera indolenza con copia-incolla di normative precedenti?

Meanwhile, in UK..

Meanwhile, in UK..

Davide Cappelli Opinioni eWork, Homeshoring, Norme, Office-To-Office, Pubblica Amministrazione, Smart Working, Telelavoro Formale, Telelavoro Situazionale, Work/Life Balance 0

Mentre in Italia risuona il trambusto del varo di un DDL sul Pubblico Impiego che introduce timidamente il Telelavoro l’Inghilterra è alla vigilia di una svolta epocale

Dematerializzare invio e ricezione di Raccomandate

Dematerializzare invio e ricezione di Raccomandate

Davide Cappelli Help! Dematerializzazione, Digitalizzazione, Document Management, Norme, Paperless Office, Pubblica Amministrazione, S.O.H.O., Telelavoro Nomade, Ufficio Virtuale, Web Commuting, Work From Home

Nella diffusa ignoranza da parte dei molti possibili beneficiari Poste Italiane offre un comodissimo strumento per gestire online un tipo di corrispondenza formale che per fortuna in svarianti ambiti non è stato ancora definitivamente soppiantato dalla PEC

Testo Unico e Sicurezza nel Telelavoro

Davide Cappelli Help! Giuslavoro, Homeshoring, Knowledge Base, Norme, Sicurezza sul Lavoro, Telelavoro Formale, Telelavoro Informale, Telependolarismo, Work From Home

Non è assoggettato alle norme sulle tutele presso il posto di lavoro il domicilio del telelavoratore, il quale deve essere comunque adeguatamente informato e formato

Sul Telelavoro mancano le leggi..

Davide Cappelli Opinioni Giuslavoro, Norme, Work/Life Balance

..oppure, laddove vi siano, come già troppo spesso capita, queste vengono depotenziate, disapplicate o – peggio ancora – applicate “all’italiana”

Cumulo IRPEF e Rimborsi nel Telelavoro

Cumulo IRPEF e Rimborsi nel Telelavoro

Davide Cappelli Help! Fiscalità, Giuslavoro, Good News, Homeshoring, Knowledge Base, Norme, Telelavoro Formale, Telelavoro Informale, Telependolarismo, Work From Home 0

Con la Risoluzione n°357/E del 07 Dicembre 2007 l’Agenzia delle Entrate chiarisce finalmente (e definitivamente..?) il ruolo dei rimborsi riconosciuti ai Telelavoratori

TelelavoroBlog
  • Informazioni
  • Dizionario di Telelavoro
© TelelavoroBlog 2021
Powered by WordPress • Themify WordPress Themes
Questo sito fa uso di cookie esclusivamente per migliorare l’esperienza di navigazione degli utenti. Proseguendo nella navigazione si accetta l’uso dei cookie; in caso contrario è possibile abbandonare il sito.OkNoInformazioni
È sempre possibile revocare l'accettazione dei cookie premendo il tasto a fiancoRevoca Accettazione