TelelavoroBlog ⟫ Categorie dei Post
Help!
Il principale motivo, pure terminologico, per cui Telelavorare ha sempre, fin dai suoi albori – ben prima che esistesse un prefisso da applicare in sempre più numerosi ambiti (e.g. “Smart…Factory“, “Smart…Home“, etc.) –, fatto rima col lavorare smart risiede nello spassionato impiego di tecnologie e soluzioni atte a:
- Incrementare l’efficienza (capacità produttiva) e/o l’efficacia (successo, qualità ) fin dalla dimensione individuale;
- Agevolare la tempestiva condivisibilità delle informazioni, funzionale all’azione, dalla dimensione di gruppo di lavoro a quella organizzativa, anche estesa.
Queste premesse hanno innescato un circolo virtuoso coniugandosi alla – ormai storicamente… – crescente opportunità di:
- Rendere progressivamente meno influenti le distanze logistiche rispetto all’effettiva operatività , anche del singolo;
- Rendere progressivamente meno influente l’esigenza di com-presenza fisica dei membri di un team.
Grazie a questo circolo virtuoso nei decenni è esponenzialmente aumentata la cd. “eligibilità ” al Telelavoro di molte mansioni e sono andati crescendo sia il numero di organizzazioni che ne contemplano la fattibilità (cd. “Remote Friendly“) sia quello delle organizzazioni fondate su quest’ultima (cd. “Remote First“).
Questa sezione del blog è dedicata all’approfondimento sulle premesse tecnologiche e metodologiche essenziali per aderire al circolo virtuoso…